Fare Export

Fare Export

Share this post

Fare Export
Fare Export
🔴 Come monitorare le performance

🔴 Come monitorare le performance

Lo strumento avanzato del top manager

Avatar di Roberto Coppola
Roberto Coppola
nov 01, 2023
∙ A pagamento
1

Share this post

Fare Export
Fare Export
🔴 Come monitorare le performance
Condividi

Oggi parliamo di…

  • Il cruscotto: strumento tipico del controllo manageriale

  • Come elaborare un efficace cruscotto delle vendite

  • Stabilire gli obiettivi commerciali

  • Scegliere gli indicatori di performance commerciale

  • Preparare la raccolta dei dati

  • Scegliere il software (possibilmente gratuito e di facile utilizzo)

  • Sviluppare il cruscotto

  • Utilizzare (ed eventualmente diffondere) il cruscotto

  • Rifinire e presentare il cruscotto

  • Risorse.

Tutti gli articoli della newsletter

Passa all'iscrizione premium

So di ripetermi, ma non mi stancherò mai di sottolineare come la delega sia il più potente strumento di crescita professionale per il manager. L’ho già scritto in dettaglio nell’articolo Il più potente strumento di crescita o oggi voglio aggiungere la descrizione del principale strumento tecnico che un manager può utilizzare per

esercitare il suo controllo sull’andamento dei risultati commerciali della sua attività manageriale e sull’operato dei collaboratori ai quali ha delegato specifiche aree di competenza. 

Lo strumento è il Cruscotto Commerciale o Dashboard come è conosciuto internazionalmente.

Il cruscotto è lo strumento tipico del controllo manageriale. 

Consente di 

  • monitorare i risultati conseguiti

  • di apportare correttivi alle deleghe

  • di fornire feedback supportati da dati certi

  • di presentare risultati, tendenze e previsioni alla direzione generale.

Il cruscotto può essere applicato a tutto ciò che può subire variazioni quantitative nel tempo. 

L’export manager rivolge la sua attenzione soprattutto all’andamento delle vendite all’estero, attività di cui è direttamente responsabile. Quindi oggi esaminiamo in particolare il cruscotto che monitora, nei termini che giudichiamo più significativi, l’andamento delle nostre vendite. 

Come elaborare un efficace cruscotto delle vendite

L’elaborazione di un cruscotto commerciale si sviluppa attraverso 6 fasi:

  1. Stabilire gli obiettivi commerciali

  2. Scegliere gli indicatori di performance commerciale

  3. Preparare la raccolta dei dati

  4. Selezionare il software

  5. Sviluppare il cruscotto

  6. Utilizzare (ed eventualmente distribuire) il cruscotto.

Il contenuto che segue è riservato agli abbonati premium

Passa all'iscrizione premium

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Roberto Coppola
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi